La cappasanta del Pellegrino

di redazione

30 Marzo 2009

 

aforismi*gourmet

La conchiglia che in Italia chiamiamo capasanta, cappasanta, cappa pellegrina, santarella, cozzula del pellegrino e che Linneo battezza pecten jacobaeus, è il vero e proprio simbolo del pellegrino. Il motivo è legato a coloro che conludevano il cammino di Santiago de Compostela sulle spiagge del Finisterre, dove l'apostolo Giacomo raccoglieva le conchiglie che portano ancora il suo nome e le donava ai convertiti come segno di fede. In onore del santo, gli jacopei sacrificavano il mollusco sulle braci o sotto la cenere e la conchiglia serviva a raccogliere l'acqua dei ruscelli o delle sorgenti durante il cammino. La conchiglia veniva portata a casa diventando prova, souvenir e simbolo del pellegrinaggio compiuto. Se pensiamo che l'antico significato di peregrinare è andar per campi e che i pellegrini, oltre alle scorte portate da casa (focacce, farinate, pasqualine, casatelli ecc.) si procuravano il cibo lungo il percorso, scopriamo che le nostre scampagnate con annessi dejeuner sur l'herbe e pic nic pasqualini hanno origini spirituali.

Denominazioni dialettali della cappasanta italiano: Conchiglia dei pellegrini, Conchiglia di San Jacopo, Ventaglio Liguria: Pellegriné Veneto: Capa-santa, Santarela, Pelegrina Friuli Venezia Giulia: Cappa santa, Capète, Pellegrina di San Giacomo, Santarela Toscana e Abruzzo: Pellegrina Marche: Cappa pellegrina Campania: Pellerina, Pellegrina, Cocciola pellerina, Cozza di San Giacomo, Cozza di San Iacovo Puglia: Canestriello, Pelegrine, Cozza pellegrino, Cozza San Giàcheme, Cozza gignàcula Sicilia: Cocciula pellegrina, Pellegrinu, Pettini Sardegna: Cocciula pilligrina, Cocciula de pellegrinu, Cozzula de pellegrinu Come si dice cappasanta in… …inglese Scallop, Frill, Clam, Queen, Fan Shell …francese Coquille, Saint-Jacques, Manteau, Peigne de Saint Jacques, Kroken de Saint-Jacques, Kroguen Saint-Jacquez, Pélerino-Pèlérine, Grande Pélerine, Pigna, Vanne, Grande Vanne, Grande Palour, Dorin, Ricardeau, Berenne, Grosille …spagnolo

Rufina, Xel, Capa santa, Pelegrina, Beira, Vieira, Avineira

La cappasanta interpretata dagli chef su Roma gourmet
Chef Alfonso Iaccarino e Vincenzo Castaldo Cappasanta con vellutata di cicerchie e spezie
Chef Agata Parisella - ristorante Agata e Romeo, Roma Cappesante avvolte nella pancetta con con crema di porri
Chef Chef Gualtiero Marchesi - ristorante L'Albereta, Erbusco Insalata di di cappesante allo zenzero e pepe rosa
Chef Enrico Crippa - ristorante Piazza Duomo, Alba "Ravioli" “Ravioli” di rape… cappesante e umeboshi… coriandoli d’oriente
Chef Damiano Nigro - ristorante Villa Amelia, Benevello Cappasanta , mattoncino di patate, tartufo bianco, erbe e fiori   

Chef Alfonso Iaccarino e Vincenzo Castaldo Cappasanta con vellutata di broccoli, alici e pomodori confit   

altri Frammenti di un discorso gourmet:

La foto in alto a dest