Cinghiale

di redazione

5 Febbraio 2009

aforismi*gourmet

Il cinghiale è il progenitore del maiale domestico ed è diffuso in Europa, Asia centrale e meridionale. Gli esemplari presenti in Italia sono il risultato di una serie di incroci con esemplari del Nord Europa e risultano più grandi e prolifici. La pelliccia è bruno grigia, setolosa e folta. Il peso può variare da 50 a 180 kg. L'alimentazione è a base di ghiande, radici, bacche, frutta, lumache, vermi, insetti e uova di uccelli che nidificano a terra. Vive in branchi guidati dalle femmine, mentre i maschi, contraddistinti dalle zanne ricurve, sono solitari e si riuniscono al branco in inverno, stagione dell'accoppiamento. In cucina è apprezzato il cinghiale piccolo; se è grande si consiglia una marinatura di circa 3 ore, da prolungare a 8 ore in caso di esemplari vecchi.

Cos’è la cucina d’autore? “Alcuni dicono arte; per me è la difficoltà della semplicità, la capacità di portare al suo zenit la ricetta senza bisogno di prodotti di lusso.” Alex Atala