Trombette dei morti

di Sabine De Barras

31 Ottobre 2009

 

aforismi*gourmet

Le trombette dei morti (Craterellus cornucopioides) devono il nome al colore molto scuro, ma sono assolutamente commestibili. Il fungo ha forma di piccola tromba interamente cava: il cappello è di colore marrone scuro o grigio scuro, il gambo è nerastro e sottile, cavo e a forma di imbuto. Cresce in gruppi numerosi nei boschi di conifere e latifoglie nella stagione autunnale. Il profumo del fungo crudo è leggermente muschiato. Il sapore è aromatico. Questi funghi vengono anche essiccati e ridotti in polvere per condire minestre e arrosti. ... Inglese: horns of plenty mushrooms; Francese: trompettes des morts; Spagnolo: trompetas de los muertos; Tedesco: totentrompeten

Il nome latino cornucopioides (a forma di cornucopia) è ispirato dal cappello che ricorda il corno dell'abbondanza.

 

 

Articoli affini

  • redazione
  • 02/09/2008
  • Sabine De Barras
  • 02/06/2025
  • Sabine De Barras
  • 01/06/2025