Ricette degli chef – Finger food

di redazione

10 Marzo 2017

Cialda di Farro con burro di capra, alici e le loro uova

piatto dello Chef Marco Rossi del ristorante La Mugnaia - Ivrea (TO)

dedicato all'opera Giulio Cesare di William Shakespeare per "Assaggi di Teatro"

Il consiglio dello chef Marco Rossi: usare l’acciuga sotto sale per una preparazione più semplice, o cruda per seguire un procedimento un po’ più moderno.

Procedimento per la cialda
Lasciare il farro a bagno in acqua 6 ore; quindi cuocerlo a lungo (almeno 2 ore) affinché risulti leggermente gelatinoso.
Scolare il farro, frullarlo con poco sale aggiungendo alla fine poco amido di riso.
Stendere il composto su carta da forno o silpat con uno spessore di 2/3 millimetri e lasciare seccare 2 giorni a temperatura ambiente
.

Ingredienti per 4 persone
200 gr Farro integrale; 10 gr amido di riso; sale; acqua

Procedimento per le alici
Eviscerare le alici tenendo da parte le uova.
Sfilettarle e spinarle, quindi porre in abbattitore di temperatura i filetti e le uova per 48 ore.
Sgelare lentamente in frigo, quindi marinare 20 minuti i filetti in olio aromatizzato con la scorza di limone
.

Ingredienti
4 alici freschissime; olio extravergine di oliva; scorza di limone biologico

Procedimento per l'emulsione di uova di alici
Emulsionare le uova di alici con poche gocce d'olio.

Ingredienti
uova di 4 alici; olio extravergine di oliva italiano

Presentazione
Su ogni cialda disporre un velo di burro di capra, un filetto di pesce, una goccia di emulsione di uova.

Ingredienti
Cialde di farro integrale; burro di capra; crema di uova di alici; alici crude

Testo raccolto da Maria Luisa Basile

< Cialda di Farro con burro di capra, alici e le loro uova

Fotografie © La Mugnaia
Ricette dello Chef Marco Rossi su Roma gourmet