Ricette degli chef – Finger food

di redazione

30 Gennaio 2012

Hamburger torinese con maionese di pomodori

piatto dello Chef Stefano Gallo per il ristorante La Barrique - Torino

dedicato a Favola di Filippo Timi per "Assaggi di Teatro"

Fotografie di Brillante-Severina © Roma gourmet

Procedimento per la maionese di pomodoro
Mettere i pomodorini datterino lavati in un contenitore stretto e con i bordi alti. Aiutandosi con un mixer a immersione e aggiungendo olio, procedere come per la preparazione di una maionese. Passare al settaccio, unire le olive e qualche cappero entrambi tagliati finemente.

Ingredienti per 4 persone
4 pomodorini datterino; olio extravergine d’oliva q.b.; capperi; olive taggiasche

Procedimento per la carne
Pulire da eventuali filamenti e parti grasse la coscia di vitella e tagliarla al coltello non troppo finemente.
Versare in una ciotola con l'aglio tagliato a metà, l'olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
Amalgamare bene, eliminare l’aglio e modellare in forma rotonda dello stesso diametro dei piccoli panini.

Ingredienti
100 gr coscia di vitello di razza piemontese;
1 spicchio d'aglio; olio extravergine d'oliva dal fruttato intenso varietà "Intosso" az. agric. Forcella; pepe q.b.; sale q.b.

Presentazione
Tagliare i panini a metà, ungere con un po’ di olio la mollica e farcire con la vitella. Unire qualche germoglio e richiudere aiutandosi con uno stecco di bambù.
Servire con a lato la maionese di pomodoro e decorare con anelli di cipolla rossa cruda.

Ingredienti
Panini al burro con sesamo; germogli di insalate miste; 1/2 cipolla rossa; olio extravergine d'oliva

Testo raccolto da Maria Luisa Basile

< Ricetta dello chef in formato stampabile

Gli abbinamenti del buon bere
Vino ... Acqua
Abbinamento proposto dall’Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino
NEBBIOLO CAREMA RISERVA 2006
Abbinamento proposto dagli esperti Lauretana
Acqua... con bollicine

Dal colore granato splendente e profumi di sottobosco, questo vino si adagia rotondo sul palato, con buona persistenza e complessità, sfumando in una leggera scia di vaniglia data dall’affinamento in botte, adeguata all’aromaticità del piatto. Ideale un’acqua con bollicine, seducente e distensiva, con note fragranti e succulente a sostegno degli aromi dell’hamburger.

Ricette dello Chef Stefano Gallo su Roma gourmet