Ricette degli chef – Dolci

di Maria Luisa Basile

14 Marzo 2011

Torta di pane (Pan perdü)

piatto degli Chef Claudio e Anna Vicina per il ristorante Casa Vicina Guido per Eataly - Torino

dedicato all'opera L'ingegner Gadda va alla guerra per "Assaggi di Teatro"

Procedimento
Mettere in ammollo in acqua tiepida e far rinvenire l’uvetta.
Mettere in ammollo, con il latte, il pane raffermo.
Amalgamare con gli altri ingredienti e versare in una teglia di 28 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata.
Cuocere a 180° per 35’.

Ingredienti per 4 persone
600 gr pane raffermo; 1 lt latte intero;  3 uova intere;  350 gr zucchero;  75 gr uvetta;  50 gr liquore all’arancia

Presentazione
Servire a temperatura ambiente accompagnando con gelato allo zabaione.

Testo raccolto da Maria Luisa Basile

< Stampa la ricetta con il vino in abbinamento

Vino [abbinamento proposto dall'Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino]
Caluso Passito DOC
Bianco dolce, di colore giallo ambrato luminoso. Aleggiano eterei
profumi di frutta secca e miele, sostenuti da corpo dolce, equilibrato e armonico. Finale persistente con ritorni di frutta secca e mandorla. Da servire a 12-14°C nel piccolo calice per vini da dessert che ne valorizza profumi e aromi. Indicato anche per la preparazione dello zabaione di accompagnamento.
Tracce di vino La realizzazione del primo microscopio da parte di Galileo Galilei apre la via al grande futuro nello studio dell'uva, del mosto e del vino
Aforisma di vino Gargantua, facendo onore alla propria nascita avvenuta durante un convivio nel quale si discute "se è venuto prima il bere o la sete", non grida "Uè uè" come tutti i neonati, ma, in modo più consono alla situazione: "Da bere, da bere!". E da bere gli vien dato "a strozzacanna". (Da Rabelais, Gargantua e Pantagruele)

Ricette degli Chef Claudio e Anna Vicina su Roma gourmet

Fotografia piatto © roma-gourmet

Articoli affini

  • Maria Luisa Basile
  • 12/03/2015
  • Maria Luisa Basile
  • 27/11/2013
  • Maria Luisa Basile
  • 29/04/2013