Assaggi di Teatro: Il popolo non ha il pane? Diamogli le brioche

Se questo è un Amleto

Fotografie di reportage di AUTORE

14 Giugno 2010

Assaggi di Teatro

“Ma io ho dentro ciò che non si mostra. Fuori ci sono i fronzoli e le maschere..." William Shakespeare, Amleto
fragola

Maria Antonietta
ricetta

Angelo Troiani interpreta per Assaggi di Teatro Il popolo non ha il pane? Diamogli le brioche al ristorante Il Convivio Troiani con la Variazione di tiramisù


promozioni


torna a indice

La celebre frase sul pane e le brioches, da sempre erroneamente attribuita alla regina di Francia Maria Antonietta, esprime il paradosso con cui il regista affronta e gioca con l'Amleto, entra ed esce dal teatro. Assaggi di Teatro guarda questa rappresentazione moderna e fuori dalle righe e mette in scena la propria rivoluzione gourmet: come Filippo Timi abbatte i cliché del  più celebre personaggio shakespeariano, Amleto, a sua volta Angelo Troiani declina il Tiramisù in una serie di variazioni che, piroettando con ingredienti semplici e di stagione, regalano sapori nuovi a uno dei più conosciuti dessert italiani. (MLB)

<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma
Agli spettatori che dal 22 al 27 giugno cenano a Il Convivio Troiani e presentano il biglietto del teatro India, viene offerto in omaggio un antipasto gourmet.
Spettatori e lettori di Roma gourmet usufruiscono di Sconti ai Corsi di cucina di Angelo Troiani e Giulio Terrinoni.
<< info sullo spettacolo Il popolo non ha il pane? Diamogli le brioche (una rilettura dell’Amleto di William Shakespeare), regia di Filippo Timi e Stefania De Santis, in scena al teatro India
© fotografia piatto: Roma gourmet

Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India

promotori
patrocini
sponsor

e

sponsor tecnici

Babayaga