Assaggi di Teatro: Il prezzo di Arthur Miller

Nero melanzana

1 Ottobre 2015

assaggi di teatro 20[15-16] torino

Giovanni Grasso e Igor Macchia dedicano per Assaggi di Teatro a Il prezzo di Arthur MillerNero melanzana

ricetta degli chef

"Preoccupati solo di fare fortuna,
gli uomini non riescono a cogliere lo stretto legame che unisce il benessere di ciascuno alla prosperità di tutti."

< Alexis de Tocqueville, La democrazia in America

Mettiamo le favole
in tavola:
Giovanni Grasso e Igor Macchia interpretano per Assaggi di Teatro “Peter Pan – Il sogno di Wendy” da Peter Pan di James Matthew Barrie (in scena al Teatro Carignano)

Un'immagine simbolo della grave crisi economica americana del 1929 è quella di uomini d'affari e banchieri che, incapaci di sopportare la perdita dei loro patrimoni e il disastro nel quale la crisi li ha precipitati, si gettano dai grattacieli di Wall Street. La grande depressione e le sue conseguenze sono al centro della commedia di Arthur Miller Il prezzo che attraverso la storia di due fratelli alle prese con l'appartamento del padre morto da svuotare, mette in scena gli stessi timori che attraversano le società contemporanee: recessione economica e paura di perdere il benessere. Di fronte a temi tanto drammatici e attuali, Assaggi di Teatro non può che tentare di sdrammatizzare e, giocando sul pessimismo che in tempo di crisi porta a vedere tutto nero, dedica con la complicità degli chef Giovanni Grasso e Igor Macchia un trompe l'oeil culinario, il Nero melanzana, dove a rimanere fritto è un ortaggio - introdotto in Europa dagli Arabi nel Medioevo - dal colore nero bluastro con riflessi ametista, povero di calorie ma ricco di sapore. Le ortolane rotondità farcite di fontina e destinate a sciogliersi morbidamente sul palato, sono contornate da un'aureola di misticanze, germogli e fiori che con la loro carezza fresca e la consistenza evanescente sembrano sottolineare un concetto molto caro a un altro autore attento alla democrazia economica americana, Tocqueville. Egli è infatti convinto che il superfluo permetta la nascita del "gusto per altri piaceri oltre la soddisfazione dei bisogni più rozzi della natura fisica”. Avidità... di sapori. (MLB)

^^Il piatto di Giovanni Grasso e Igor Macchia si gusta dal 26 novembre 2015 per due settimane al ristorante La Credenza >> di San Maurizio Canavese (TO) con omaggi gourmet >>
Info e prenotazioni 011.9278014

Assaggi di Teatro si ispira all'opera
Il prezzo
di Arthur Miller, in scena
al Teatro Carignano di Torino per la regia di Massimo Popolizio
ˇI regali degli chef ˇ

Calendario-^

Indice generale ^

Fotografia piatto © La Credenza

........................................................................................................................

Assaggi di Teatro 2015-16 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato
a Torino da un progetto di Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino, con il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Comune di Torino, Camera di commercio di Torino. Nell’ambito di Contemporary Art.