Il salto del baccalà

di redazione

Fotografie di reportage di AUTORE

6 Dicembre 2012

assaggi di teatro 20[12-13] torino

Stefano Gallo dedica per Assaggi di Teatro a Moscheta di Ruzante… il Baccalà in due maniere, passata di ceci, limone candito, carciofi e olio allo zenzero

ricetta dello chef

"A' no me poré miga magnar tuto. Mo' a' me magneré tanto, ch'a' creperé..."

Angelo Beolco detto Ruzante, Moscheta

Assaggi di Teatro si ispira a Moscheta di Angelo Beolco detto Ruzante, con Tullio Solenghi e regia Marco Sciaccaluga, in scena al Teatro Carignano di Torino

Il rustego Menato lascia l'ambiente congeniale della campagna per raggiungere a Padova la donna che ama, Betìa. Mondo contadino e cittadino gli appaiono antitetici, anzitutto per la lingua. Mentre il dialetto pavano suona familiare e rassicurante, ingannatrice e falsa gli risulta la lingua Moscheta parlata in città e che dà titolo all'opera. Durante le varie traversie Menato forse scopre e assaggia uno dei piatti simbolo del Veneto, il baccalà, o almeno così immagina Assaggi di Teatro. Stefano Gallo dedica a Ruzante una preparazione nella quale convivono due versioni del pesce che il sale conserva nel suo viaggio dal lontano Oceano atlantico. La cupola di soffice baccalà mantecato poggia su un morbido trancio cotto al forno, morbido scoglio ai frangenti della crema di ceci e olio extravergine d'oliva. (MLB)

Questo piatto di Stefano Gallo si gusta al ristorante La Barrique di Torino su prenotazione (info 011.657900) con vari omaggi: la Cartolina gourmet, un calice di vino e lo sconto del 10% sul conto >>

Fotografie dei piatti © Roma gourmet Riproduzione vietata

Calendario ^

Indice^

ˇGli abbinamenti del buon bereˇ

<< Scoprite i Vini DOC della provincia di Torino consigliati in abbinamento dall'Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino >>

 

< "Pesce Veloce del Baltico"
dice il menù, che contorno ha?
"Torta di mais" e poi servono
polenta e baccalà
cucina povera e umile
fatta d'ingenuità
caduta nel gorgo perfido
della celebrità >
Paolo Conte, Pesce veloce del Baltico

<< Altre performance di Stefano Gallo per Assaggi di Teatro 2012-13 >>

........................................................................................................................

Assaggi di Teatro 2012-13 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato
a Torino da Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino e Camera di commercio di Torino. Con il contributo della Fondazione CRT.
Patrocini:
Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino.
Nell'ambito di Contemporary Art.
Sponsor: Az. agric. Forcella.
C
on il supporto di Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino e Babayaga