Il buon gusto del caffè

di Maria Luisa Basile

5 Marzo 2012

assaggi di teatro 20[11-12] torino

Fotografie dei piatti © Roma gourmet Riproduzione vietata

Pierluigi Consonni dedica per Assaggi di Teatro a La bottega del caffè… il Tiramisù


ricetta dello chef

"La gola è un vizio che non finisce mai, ed è quel vizio che cresce sempre, quanto più l'uomo invecchia."

< Ridolfo ne La bottega del caffè di Carlo Goldoni

Assaggi di Teatro si ispira a La bottega del caffè da Carlo Goldoni, regia Beppe Rosso in scena al Teatro Gobetti di Torino

Se Il caffè letterario e illuminista di Pietro Verri è il luogo ideale di incontro e scambio di idee a soggetto politico, culturale e sociale (”riformare la cucina” è la parola d’ordine di alcuni articoli della rivista), la goldoniana Bottega del caffè è la manifestazione fisica dei luoghi di ritrovo che si diffondono in Europa nel Settecento, parallelamente ai nuovi rituali del caffè e della cioccolata (il brodo indiano), bevande esotiche alle quali si attribuivano virtù “profittevoli alla sanità”, come osserva il medico mediceo e sapiente speziale Francesco Redi. Il caffè, scrivono Verri (estimatore in egual misura della cioccolata) e il suo gruppo, “rallegra l’animo, risveglia la mente” proprio come si risvegliano la società e i letterati. È un’invasione di chicchere e chiccherette, cioccolatiere e teiere, in un teatro mondano che vede affermarsi la passione per il gioco e, a tavola, una riforma del gusto, con l’alternanza del caldo e del freddo, del gelato (sorbetti, sciroppi, limoncelli) e del bollente (caffè, cioccolata, tè).  A questo evolversi degli stili conviviali rispondono Assaggi di Teatro e Pierluigi Consonni con un Tiramisù che, proprio come nei canoni estetico-culinari del XVIII secolo, accarezza prima la vista con la bruna voluttà cromatica e la forma sinuosa, e poi il palato, sedotto dal voluttuoso abbraccio di caffè e cioccolata. (MLB)

Indice ^
Questo dolce si gusta al ristorante Vintage 1997 a Torino su prenotazione (info 011.535948) con un omaggio >>


Calendario 2012^

^ Caffè storici di Torino
ˇGli abbinamenti del buon bereˇ


<<
Il Vino DOC della provincia di Torino consigliato in abbinamento dall’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino


<< Altre performance di Pierluigi Consonni per Assaggi di Teatro >>
"Quando si apre una bottega nuova si fa il caffè perfetto. Dopo sei mesi al più, acqua calda e brodo lungo." Goldoni, La bottega del caffè
……………………………………………………………………………………………………

Assaggi di Teatro 2011-2012 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato a Torino da Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino, Camera di Commercio di Torino, con il contributo della Fondazione CRT.
Patrocini: Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino. Nell’ambito di Contemporary Art.
Sponsor: Lauretana, Az. agric. Forcella.
Con il supporto di Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino, Babayaga