Teorema vegetale

di redazione

Fotografie di reportage di AUTORE

11 Novembre 2012

assaggi di teatro 20[12-13] torino

Giovanni Grasso e Igor Macchia dedicano per Assaggi di Teatro a Le 6ème continent di Daniel Pennac l'Insolito orto

ricetta degli chef

"I campi, chissà perché, di questi tempi hanno perduto senso e dignità: sono diventati, degradati del proprio intimo valore, soltanto delle utili superfici: devono, per forza, avere una destinazione."

< Paolo Pejrone, La pazienza del giardiniere

Assaggi di Teatro si ispira a Le 6ème continent (il sesto continente) di Daniel Pennac in scena al Teatro Carignano di Torino

Dopo i Non luoghi dell'antropologo Marc Augé, spazi anonimi frequentati da persone simili (supermercati, autostrade, alberghi...), dopo il Manifesto del terzo paesaggio con il quale il paesaggista Gilles Clément indica i luoghi abbandonati dall'uomo, ossia gli spazi grandi e piccoli che, siano parchi o aree industriali dismesse, riserve naturali o erbacce al centro di un'aiuola, nel loro insieme sono fondamentali per la conservazione della diversità biologica, ecco il Sesto continente del paroliere Daniele Pennac. Un grande territorio formato dai rifiuti che la gente getta in mare, una zattera galleggiante trasportata dalle correnti marine che ha raggiunto le dimensioni di un continente e sulla quale un uomo cammina, solo. La surreale storia dei nostri rifiuti lascia un'eco ecologica in Assaggi di Teatro che le dedica uno spazio interamente verde, un modo non comune di pensare e consumare il luogo felice dei saperi ortensi. Elaborato con mente e cuore da Giovanni Grasso e Igor Macchia, il docile e policromo teorema vegetale è ricoperto di polvere di formaggio e la disposizione attinge alle stagioni e alla fantasia, in un Ikebana orizzontale e mai finito. (MLB)

^^Il piatto di Giovanni Grasso e Igor Macchia si gusta al ristorante La Credenza di San Maurizio Canavese (TO) su prenotazione con sconti sul Menu gastronomico e sul libro La Credenza, the new season
info 011.9278014

Fotografie dei piatti © Roma gourmet Riproduzione vietata
ˇ Regali gourmet Assaggi di Teatro ˇ

Calendario 2012 ^

Assaggi di Teatro ^

ˇGli abbinamenti del buon bereˇ

<< Scoprite i Vini DOC della provincia di Torino consigliati in abbinamento dall'Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino >>

<< Altre performance di Giovanni Grasso e Igor Macchia per Assaggi di Teatro >>

........................................................................................................................

Assaggi di Teatro 2012-13 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato
a Torino da Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino e Camera di commercio di Torino. Con il contributo della Fondazione CRT.
Patrocini:
Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino.
Nell'ambito di Contemporary Art.
Sponsor: Az. agric. Forcella.
C
on il supporto di Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino e Babayaga