D’Amato per Assaggi di Teatro: Pinocchio, il piccione e il volo

di Maria Luisa Basile

Foto cortesia dello chef

4 Ottobre 2011

assaggi di teatro 20[10-11]
per il 150° dell'Unità d'Italia

Gianni D'Amato dedica per i festeggiamenti del 150° dell'Unità d'Italia di Assaggi di Teatro a Pinocchio… il Piccione con rabarbaro

ricetta dello chef

“Pinocchio saltò sulla groppa al colombo e messa una gamba di qua e una di là come fanno i cavallerizzi, gridò tutto contento: Galoppa, galoppa, cavallino, chè mi preme di arrivar presto!”

Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio

Assaggi di Teatro festeggia il 150° dell'Unità d'Italia 1861-2011 ispirandosi al Teatro Stabile Torino e all'evento Pinocchio del Teatro Carignano

Fantasticare è una cosa che mi piace molto, fin da bambino pensavo di diventare un cuoco, un cuoco un po' particolare. Mi divertivo a inventare dolci, ma naturalmente non dolci veri. Erano fatti con la sabbia e la segatura, e usavo la corteccia e il caffè al posto della canella e del cioccolato. Un'altra passione era il piccione. Ricordo che lo si cucinava a casa dei nonni, sul bracere del camino oppure come "bomba" di riso, con il sugo del piccione stesso. Per questo nell'anno del Centocinquantenario dell'Unità dedico il piccione con rabarbaro a Pinocchio, per i ricordi della mia infanzia, quando il becco del piccione somigliava a un piccolo naso, proprio come quello di Pinocchio, una favola che mi raccontavano spesso. Ed è così che oggi, a modo mio, io la racconto a voi. (testo-intervista allo chef Gianni D'Amato del ristorante Il Rigoletto raccolto da MLB)

^Indice Assaggi di Teatro

Calendario 2011 ^

^Rabarbaro
^ La cartolina gourmet in regalo al ristorante Il Rigoletto di Reggiolo ^
Fotografia piatto © Il Rigoletto

.................................................................................................................................

Assaggi di Teatro 2010-2011 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato
da Roma gourmet, Comune di Torino, in collaborazione con Teatro Stabile Torino, Camera di Commercio di Torino, con il contributo della Fondazione CRT e con il supporto dell'Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino.
Patrocini: Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Regione Piemonte, Provincia di Torino.
Sponsor: Lavazza, Forcella. Sponsor tecnico Babayaga

Articoli affini

  • Maria Luisa Basile
  • 08/04/2019