Assaggi di Teatro: Olio

L'olio che congiunge disgiunge unge

Fotografie di reportage di AUTORE

22 Aprile 2010

Assaggi di Teatro

"Fai crescere il pingue olivo caro alla Pace."
Virgilio, Georgiche II
civiltà dell'olivo

degustare l'olio
ricetta

Massimo Riccioli interpreta per Assaggi di Teatro Olio al ristorante La Rosetta con il... Filetto di orata con tapenade di olive verdi e nere, patate grigliate e olio al tartufo nero, al peperoncino, al limone


promozioni


torna a indice

L'olio è un cibo e un simbolo. Ha la capacità di dire e condire, di stabilire relazioni. Tra i cibi e tra le persone, tra sapori e saperi. Lega e contemporaneamente impedisce agli ingredienti di fondersi e confondersi. Unisce e separa. Congiunge e disgiunge. Unge per far meglio scivolare. E scivola facilmente nello spirito dello spettacolo questo Assaggi(o) di Teatro, portandovi i profumi della cucina e della civiltà mediterranea fondata sulla coltura dell'ulivo. Dal suo frutto Massimo Riccioli ricava essenze profumate al tartufo, al peperoncino, al limone per ungere di sapore la polposa orata. (MLB)

<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma
Lo chef Massimo Riccioli offre lo sconto del 10% sul conto di pranzi e cene al ristorante La Rosetta e al fish bar Riccioli cafè e lo sconto del 10% sugli acquisti nella gastronomia RosticceRì agli spettatori che presentano il biglietto del teatro Argentina e/o India.

La performance di Assaggi di Teatro si ispira allo spettacolo
Olio regia Marco Calvani (
teatro India)

Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India

promotori
patrocini
sponsor

e

sponsor tecnici

Babayaga