Michelangelo Mammoliti

La cucina multisensoriale dello chef Michelangelo Mammoliti e nel bicchiere gli abbinamenti al contrario del sommelier Alessandro Tupputi

di Maria Luisa Basile

Fotoreportage MLB

1 Agosto 2025

Riproponiamo questo articolo del 2021

Un fremito trapassa l’aria, è il lento germogliare dei semi che Michelangelo Mammoliti, 2 stelle Michelin e 4 cappelli L’Espresso a La Madernassa di Guarene in Langa Unesco, cerca in tutto il mondo e semina, in un fecondo scambio di amore per la natura. Una chiacchierata nell’orto e una degustazione al ristorante ci svelano come le passioni dello chef siano annodate a ricordi d’infanzia e a piccole e grandi storie umane, sintetizzate in una cucina pensata per non essere dimenticata.

Principio fondamentale della cucina di Michelangelo Mammoliti è “ mescolare tradizione, tecnica, natura, viaggi, ricordi ”, per ricreare i sapori in forme nuove. Per esempio la Giardiniera di Mammoliti è rielaborata in cupola agrodolce, saporoso nido dove cova un’ostrica normanna dal profumo iodato, spalleggiata da spuma di infusione di giardiniera e polvere di chiodi di garofano.

 

Chef

Michelangelo Mammoliti

In cantina

Alessandro Tupputi

Contatti

La Madernassa Regione Lora 2, 12050 Guarene CN

0173328283

Sito web
Tavoli all'aperto