Ristorante del Castello Malvezzi
Nel ristorante del Castello Malvezzi a Brescia, la cucina dello chef Alberto Riboldi si gusta in un salone interamente affrescato
di redazione
Fotocortesia Castello Malvezzi
5 Luglio 2025

Il Castello Malvezzi nasce nel ‘500 sul Colle San Giuseppe diBrescia, considerato il belvedere dal quale ammirare la città.
La funzione originaria dell’edificio è di casino di caccia, circondato da un parco di alberi secolari, trasformato in seguito in dimora nobiliare ma senza rinunciare al rigore di un’austera architettura esterna.
Molto diverse le atmosfere interne di Castello Malvezzi dove è ospitato lo storico ristorante; sale dai colori pastello tanto amati nel ‘700, lampadari in vetro di Murano, stucchi e decori culminanti negli affreschi a soffitto e tutta parete della Galleria centrale che conferiscono all’ambiente una soffusa luce dorata e atmosfere da tempo sospeso.
Il ristorante si pone in sintonia con lo stile dell’edificio, assecondato dalle mise en place classiche e tavoli rotondi con tovaglie lunghe fino a terra in accordo con le sedute candide.
La cucina dello chef Alberto Riboldi è di impronta tradizionale moderna, con lo sguardo rivolto alla tradizione eall’attualità, interpretate in diversi menu degustazione che coniugando tecnica e inventiva si focalizzano su vegetali, piatti classici e pesce.
Cogliendo fior da fiore da ciascun menu, ingolosiscono la Tartara di rapa rossa e mouuse di erborinato, la Faraona con ripieno di magro e purea alla Joel Rebouchon, ilPollok di pesce e crostacei, il Pacchero farcito con tartara di astice e pomodoro Piccadilly e la Torta di Rose. Rivela passione e amore per la cultura enologica la Cantina, ospitata nella cappella del castello.