Verbena

I fiorellini lilla e rosa simbolo di purezza d’animo sacri agli antichi

di Sabine De Barras

2 Giugno 2025

La verbena è un’erba perenne dai fiorellini viola o rosa posati su gambi che si allungano durante la fioritura, continua da giugno a ottobre.

Pianta sacra

Pianta sacra per Egizi, Greci e Romani, la verbena era un ingrediente dei filtri d’amore, si usava per coronare statue e ambasciatori e i popoli celtici le attribuivano virtù curative proseguire nel Medioevo.

Etimologia

Dal latino verbena, nome antico per indicare in maniera generica la pianta, connesso a verber, percossa, perché la verbena fa la pianta sacra con la quale i trattati venivano battuti.

Linguaggio dei fiori

Questo fiore si associa a purezza d’animo e di intenzioni.

Come si coltiva

In giardino o in vaso, si coltiva in posizione luminosa, sole o mezzombra, con tanta acqua.

Il gusto

Si usa per preparare tisane e infusi ad azione digestiva e depurativa, e digestivi.

 

Articoli affini

  • redazione
  • 04/06/2025